DOCUMENTI DI ANTROPOLOGIA VISUALE SUL FRIULI CHE CAMBIA

“Per chi viene da fuori, italiano o straniero, il Friuli è una zona non molto nota, e nemmeno è stato spesso meta di antropologi. Non sono stati ancora formulati interrogativi antropologici per affrontare l’ingannevole carattere della regione. Sebbene il Friuli non sia stato invaso dagli antropologi, è una zona per la quale sussistono un sofisticato corpus di storia e folklore regionale e sostanziose opere di geografia sociale, economia, demografia e politica. Il vantaggio più ovvio di questa letteratura è che essa consente di suffragare le argomentazioni, in particolare quelle che dipendono da punti di vista storici, ricorrendo a materiali complementari atti ad approfondire le analisi etnografiche”1

 

1Disincanti culturali. Contadini-operai in Friuli di D. R. Holmes.

✎ smoranda@libero.it  

Blog su WordPress.com.

Su ↑